25 febbraio 2011

panini dolci per la colazione

ovvero, i celeberrimi scones.
buonissimi, soffici, non troppo dolci e perfetti da accompagnare con un pò di marmellata, oppure per una sostanziosa merenda delle cinque, gustandoli con una calda tazza di tè.

ne esistono tantissime varianti...neutri, con gocce di cioccolato, con frutta secca a piacere e
chi più ne ha più ne metta! io sono rimasta sul classico, aggiungendo una manciata di mirtilli freschi all'impasto!

INGREDIENTI

500 gr. di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
90 gr. di burro
200 gr. di latte
2 cucchiai di zucchero di canna
2 cucchiai di yogurt al malto d'orzo
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
150 gr. di mirtilli freschi
1 uovo

setacciate la farina unendo il lievito, il sale il bicarbonato e lo zucchero; unite il burro a temperatura ambiente tagliato a tocchetti.
amalgamate il tutto, sbriciolando bene il burro con le dita.
unite i mirtilli all'impasto; sciogliete lo yogurt nel latte e unitelo al composto.
lavorate bene e stendete un impasto morbido abbastanza alto (almeno 1 cm).
con un bicchiere ricavate de tondi e posizionateli sulla leccarda ricoperta di carta da forno. spennellate la superficie con dell'uovo sbattuto.
infornate a forno già caldo (200°) per 15 minuti, o poco più.

19 febbraio 2011

raviolini golosi e croccanti


ho pensato, per la prima volta di partecipare a questo fantastico contest!
solitamente gli impegni di tutti i giorni ed una "leggera" pigrizia caratteriale mi hanno spesso spinto a dover rinunciare a partecipare a tantissimi favolosi contests passati...
ma 'sta volta sono riuscita a fare tutto per tempo!
grazie a Imma per la bellissima idea!


INGREDIENTI

400 gr. di farina 00
acqua tiepida

ripieno:
250 gr. di trita scelta
1 scalogno
3 cucchiai di parmigiano
sale e pepe
1 cucchiaio di ricotta

sugo:
1 scalogno
100 gr. di panna liquida
2 cucchiai di pomodoro concentrato
150 gr. di asiago
parmigiano grattugiato

impastate la farina con l'acqua, formate una palla e lasciate riposare.
nel frattempo tritate lo scalogno, rosolatelo insieme alla trita e spegnete il fuoco. aggiungete la ricotta, il sale e il pepe e il parmigiano; se l'impasto dovesse risultare troppo "duro" potete aggiungere un goccio di latte.
stendete la pasta sottilissima appoggiate alla stessa distanza tante "palline d'impasto. ripiegate sopra la sfoglia di pasta e tagliate dei piccoli quadrucci.

tritate lo scalogno soffriggetelo in un tegame e appena imbiondisce aggiungete il concentrato di pomodoro. dopo 3 minuti unite la panna e lasciate sobbollire fino ad ottenere un sugo denso e cremoso.
scolate i ravioli al dente e conditeli con il sugo alla panna.
versateli in cocottine monodose, fino a metà, aggiungete l'asiago, ricoprite con i raviolini e spolverate con il parmigiano.
infornate per 10 minuti in forno caldissimo fino a che la superficie non risulti croccante e dorata.

12 febbraio 2011

pasta e lenticchie scalda-cuore ❤

un piatto della tradizione: caldo, saporito e perfetto come piatto unico.
io ho utilizzato della pasta corta ma va lavorate pure di fantasia, aggiungendo il formato che vi piace di più, perchè no, anche della pasta lunga!

posto anche un'immagine dello scalogno affettato, perchè la natura a volte stupisce: 3 o 4 fettine a forma di cuore...bellissime!


INGREDIENTI
150 gr. lenticchie
200 gr. pasta (gnocchetti sardi)
2 scalogni
1 carota
4 cucchiai di concentrato di pomodoro
3 rametti di rosmarino
qualche foglia di salvia
pepe

bollite le lenticchie in abbondante acqua salata. a cottura ultimata scolatele e tenete da parte l'acqua di cottura.
mettete in una pentola capiente 2 cucchiai di olio evo e soffriggete lo scalogno tagliato sottile, la carota tritata e le erbe aromatiche.
abbassate il fuoco e aggiungete le lenticchie, dopo 5 minuti unite il concentrato con un goccio di acqua delle lenticchie.
unite la pasta "secca" e aggiungete di volta in volta un mestolo di acqua fino a cottura ultimata della pasta (come per preparare un risotto).
lasciate evaporare il liquido in eccesso e servite con un filo di olio a crudo e una spolverata di pepe.

pennettine cremose


un piatto delicato agrodolce e velocissimo...
in meno di 20 minuti si porta in tavola un primo originale e davvero appagante per il palato!

INGREDIENTI

500 gr. di pennette (piccolini barilla)
1 mela gialla
2 scalogni
150 gr. di certosa
1 bicchiere di latte
1 generosa manciata di curry in polvere
sale e pepe
parmigiano grattugiato a piacere

affettate lo scalogno e la mela a fette non troppo sottili. fatele rosolare in un tegame capiente con un filo di olio evo, lasciate imbiondire a fuoco vivace e salate.
aggiungere il curry e la certosa a tocchetti; quando sarà sciolta completamente abbassate il fuoco e unite il latte.
fate restringere leggermente il sugo, e aggiustate di sale e pepe.
scolate le pennette al dente e versatele nel tegame, alzate il fuoco e amalgamate bene (se il condimento dovesse risultare troppo asciutto, scolate la pasta mantenendo un pò d'acqua della cottura).
servite immediatamente e spolverate con un pò di parmigiano.

20 gennaio 2011

sgonfiotto per colazione!

questo è il plumcake più leggero e soffice del mondo!
ha pochissimi grassi ed è perfetto da inzuppare nel caffè o nel latte...e ancora più goloso, con un velo di marmellata di fragole!

INGREDIENTI
200 gr di farina 00
200 gr di zucchero di canna
200 gr di ricotta strizzata
3 uova
3 cucchiai di olio di oliva
1 bustina di lievito in polvere
1 pizzico di sale

sbattete i tuorli con lo zucchero, poi unite la ricotta; aggiungete a pioggia la farina e poi l'olio.
montate a neve ferma i bianchi, uniteli delicatamente e quando saranno incorporati uniformemente aggiungete il sale e il lievito.
ricoprite uno stampo da plumcake con carta da forno, versarvi l'impasto e infornare a forno già caldo (180°) per circa 25 min. non aprite mai durante la cottura!

9 dicembre 2010

noodles in brodo


zuppettina dal sapore d'oriente,

scalda cuore, anima e corpo!



INGREDIENTI:

3 porri
1 spicchio d'aglio
1 carota
1/2 verza piccola
1 peperoncino rosso fresco
1 peperone giallo
1 1/2 litro di acqua
1 dado di miso
260 gr. di noodles a piacere
1 manciata di coriandolo
sale

sciogliete il dado nell'acqua e portate ad ebollizione, poi abbassate al minimo.
scaldate 2 cucchiai di olio evo in una pentola wok, soffriggete il porro affettato (spessore di 1/2 cm) e l'aglio tagliata sottile. unite la carota e la verza, tagliate alla julienne.
quando la verdura sarà rosolata unite tutto il brodo, abbassate il fuoco e cuocete per 10 min.
immergete nella wok i noodles interi e aggiungete dell'acqua se la zuppa risultasse troppo asciutta.
unite il peperoncino tagliato a striscioline e a cottura ultimata aggiustate di sale.
spolverate con il coriandolo e servire caldissima!

2 ottobre 2010

risotto al pistacchio

...è arrivato l'autunno!
le temperature sono scese, il piumone è ricomparso...mancava giusto un primo che scaldasse il cuore, da gustare il queste serate, ahimè, già così buie!
il risotto che vi propongo è davvero delicato e speciale e la ricetta è facile e vi ruberà pochissimo tempo!


INGREDIENTI

300 gr. di riso arborio
200 gr. di pistacchi giganti
2 zucchine
2 scalogni
1/2 l di brodo vegetale
sale, pepe e parmigiano grattugiato a piacere


tritate lo scalogno, e grattugiate le zucchine (nel tritatutto!) e soffriggete entrambi in una pentola capiente con 3 cucchiai di evo.
sgusciate i pistacchi, tenetene da parte 1/3 lasciandoli interi. tritate i 2/3 rimanenti fino a ridurli quasi in polvere.
aggiungete i pistacchi interi nel soffritto, poi unite il riso e la polvere di pistacchi; fate amalgamare i sapori per 5 minuti.
a questo punto bagnate con un paio di mestoli di brodo caldo, abbassate il fuoco e fate sobbollire mescolando continuamente.
a cottura ultimata, spolverate con pepe e parmigiano.



17 agosto 2010

i crauti e le polpette bislunghe!


la settimana di ferragosto sembra essere fredda, grigia e piovosa...almeno nel nord d'italia.
perciò la voglia di un piatto caldo e sostanzioso si fa improvvisamente sentire, sbaragliando insalate, panzanelle e piatti estivi freschi e leggeri.
la preparazione è semplice e la cottura della carne non lascia spazio a grassi e intingoli esagerati, ma ne esalta il sapore, che contrasta con questa buonissima verdura.


INGREDIENTI

per i crauti:
3/4 spicchi d'aglio
1 cavolo cappuccio
4 cucchiai di aceto balsamico

1/2 bicchieri di acqua
sale e pepe abbondante

per le polpette:
300 gr. di trita di tacchino
120 gr. di speck macinato
1 uovo
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 goccino di latte
sale e pepe
1 manciata di timo in polvere
pangrattato


tagliate alla julienne il cavolo cappuccio. fate scaldate in un tegame gli spicchi d'aglio e aggiungete il cavolo. lasciate cuocere a fuoco vivo per circa 7 min.
abbassate il fuoco e sciogliete in acqua l'aceto. aggiungete questa miscela poco alla volta e rimestate di tanto in tanto.
salate e pepate.

mescolate la trita con lo speck con l'aiuto di una forchetta.
aggiungete l'uovo, il parmigiano, sale, pepe e timo.
se l'impasto è troppo duro unite il latte.
formate delle piccole salsicce lunghe 3/4 cm, passatele nel pangrattato e sistematele su di una teglia con carta da forno.
infornate a 200° per 35-40 min.

25 luglio 2010

insalata in piatto commestibile!

...che idea!
mi sono divertita mentre preparavo la ricetta e ancor di più mentre l'ho gustata in compagnia!
credo sia perfetta magari per un pranzo in giardino, in una calda giornata estiva, oppure per far gustare le verdure crude anche ai bambini, giocando con la fantasia, o semplicemente per chi ama gustare un piatto semplicissimo divertendosi...



non si lascia nulla...si comincia sgranocchiando il cucchiaio di pane, per arrivare a spezzettare avidamente i bordi della ciotola, facendo sparire anche la più piccola briciola!

INGREDIENTI
per 4 ciotole (15 cm ∅)
150 gr di farina 00
100 gr di acqua tiepida
sale

una volta ottenuto l'impasto, dividetelo in 4 parti e con il mattarello formate dei dischi di circa 20cm di
∅.
con la carta stagnola create uno stampo avvolgendo la parte capovolta di una ciotola. rendetela sufficientemente robusta e createne 4 identiche. adagiate la pasta su ogni stampo. per i cucchiai vi basterà ricoprire di pasta la parte superiore di 4 cucchiai.
infornate a 180/200° per circa 20 min.

per l'insalata
insalata "pan di zucchero"
2 etti di bresaola
2 peperoni gialli
3 uova sode
1 conf. di feta (oppure 1 mozzarella)

ovviamente le ciotole possono contenere tutto ciò che la creatività vi suggerisce...
impiattate sempre poco prima di servire, per farsì che non s'imbevano troppo dell'umidità dei condimenti eventuali.


21 luglio 2010

riso speziato al latte di cocco

un riso vellutato, delicato ma dall'aroma esotico persistente e davvero particolare.
un piatto unico ideale per gustare il riso in un modo fuori dall'ordinario.



INGREDIENTI

300 gr. di riso indonesiano (thai bonnet, basmati...)
400 gr. di latte di cocco
150 gr. di pollo tagliato a dadini
1 cipolla
1 manciata di curry in polvere
1 manciata di pepe
2 manciate di coriandolo in polvere


tritate grossolanamente la cipolla e imbionditela in un cucchiaio di evo.
aggiungete il pollo tagliato a dadini e fatelo rosolare bene.
aggiungete le spezie a secco, mescolate e fate tostare il riso per 2/3 minuti.
versare nel tegame il latte di cocco e abbassate il fuoco.
se usate un riso dalla cottura lunga aggiungete un bicchiere di acqua.
lasciate assorbire completamente il latte e servire subito, spolverando di pepe a piacere.

19 giugno 2010

peperoni ripieni caramellati


ho scoperto i peperoni "corno di bue"!
sono davvero buoni, delicatissimi e dalla polpa compatta...perfetti per essere riempiti!


INGREDIENTI

20 peperoni corno di bue (io ho usato quelli gialli)
1 scalogno
230 gr. di petto di pollo macinato
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano
4 cucchiai di pangrattato
1/2 bicchiere di latte
sale e pepe
1 bicchiere di vino bianco

prendete 4 peperoni, lavateli e sminuzzateli in un robot da cucina. tritate lo scalogno e soffriggetelo con la purea di peperoni. cuocete per 5 minuti e lasciate raffreddare.
preparate gli altri peperoni, tagliate il "tappo" e tenetelo da parte. pulite bene l'interno, eliminando i filamenti bianchi e i semini.
in una scodella unite la purea tiepida al macinato, aggiungete il parmigiano, il pangrattato, il latte, sale e pepe e l'uovo. riempite i peperoni, chiudete con il tappo e posizionateli in una pirofila leggermente unta. metteteli in forno già caldo (200°) per circa un'ora.
ogni 15 minuti, rigirare i peperoni e irrorate con il vino bianco.



13 giugno 2010

torta di zucchine

non posso stare troppo tempo senza preparare qualcosa che non abbia come ingrediente la farina! impastare mi piace da matti e in primavera, pensando a picnic con gli amici o pranzetti al sacco, non c'è niente di più comodo e insieme sfizioso che sedersi sull'erba e gustare un pezzetto di torta salata, o di una buona focaccia farcita.


la torta che vi propongo oggi è davvero squisita. ricorda un pò le torte salate liguri, con una pasta di pane sottile e tantissima verdura verde!



INGREDIENTI

300 gr. di farina 00
1/2 bicchiere di vino bianco
acqua q.b.
sale
1 cucchiaio di evo

1 scalogno
150 gr di spinaci
2 zucchine grandi
1 uovo
4 cucchiai di pecorino grattuggiato
4 fette di salame tagliate a dadini

impastate la farina con l'olio e il vino, poi aggiungete l'acqua fino a raggiungere una consistenza elastica e asciutta. formate una palla copritela in un canovaccio e mettetela in frigo per una mezzora.
fate bollire gli spinaci e tritate le zucchine in un robot da cucina.
affettate lo scalogno fatelo soffriggere con poco olio e saltate le zucchine per 10 minuti.
in una ciotola versate le zucchine e gli spinaci ben strizzati e frullati; unite il pecorino e l'uovo amalgamate bene.
dividete la pasta in due, stendete sottilmente entrambe le parti, adagiatene una su di una pirofila unta; ricoprite con il ripieno, livellate bene e cospargete la superficie con il salame. coprite con l'altra sfoglia, arricciate bene i bordi e praticate dei piccoli tagli e buchi con la forchetta.
preparate un'emulsione con 1/2 bicchiere di vino bianco e 1 cucchiaio di evo. spennellate la superficie e i bordi fino al suo completo esaurimento.
infornate a forno già caldo a 200° per 45 minuti.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...