7 luglio 2009

DAIFUKU a modo mio...



questi sono dei meravigliosi dolcetti giapponesi...gli originali hanno un ripieno di "anko”, una pasta di fagioli rossi, in realtà esistono mille variazioni sul tema...esiste però una variante alla quale mi sono ispirata, con ripeno di una fragola intera (ichigo daifuku).
non sono bellissimi?
in realtà un pò irregolari ma c'è da perdere la bava...
la ricetta è velocissima e facile...farina di riso e acqua in parti uguali, zucchero di canna, lamponi e colore alimentare; niente cottura e un pò di fantasia... :)


INGREDIENTI
1 bicchiere di farina di riso
1 bicchiere scarso di acqua
1/2 bicchiere di zucchero di canna
16 lamponi
1 cucchiaino di colorante alimentare

mettete tutti gli ingredienti in un pentolino alto, antiaderente, a fuoco bassissimo.
girate energicamente evitando che si formino grumi, fino ad ottenere un impasto compatto e colloso; quando si forma una palla unica, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
stendete l'impasto e con un bicchiere formate dei cerchi di circa 3 cm di diametro.
posizionate su ogni cerchio un lampone capovolto e spolverate con un pò di zucchero.
richiudete i cerchi formando una pallina e chiudete a pizzicotto.
decorate con zuccherini & company.

14 giugno 2009

gnocchetti d'oriente...

ecco un'alternativa alla farina di grano...
io utilizzo spesso la farina di riso, perchè mi piace molto il sapore e trovo irresistibile la consistenza che da alla pasta.
in più non contiene glutine, perciò è l'ideale per chi soffre di celiachia, ma ha voglia di gustare qualche piatto" homemade".



INGREDIENTI

gnocchi:
700 gr di farina di riso
acqua tiepida, q.b. (dovete ottenere un impasto morbidissimo, asciutto e leggermente elastico, simile alla gomma pane.)

condimento:
1 porro
1 zucchina
1 peperone rosso
1 carota
100 gr petto pollo
1/2 bicchiere di vino bianco
salsa di soya a piacere



ottenuto l'impasto arrotolate dei "serpenti" del diametro di 1,5 cm; tagliate gli gnocchetti con un coltello piatto, che pulirete di frequente.
la cottura è la solita dei gnocchi: abbondante acqua salata, quando bolle buttateli tutti insieme e quando riemergono in superficie, scolateli con la schiumarola.



scaldate in una pentola bassa e capiente un cucchiaio di olio; aggiungete il pollo tagliato a striscioline e i porri e successivamente tutte le verdure alla julienne.
la cottura è veloce e a fuoco vivace, per 5 minuti. Spruzzate col vino, lasciate evaporare e buttate gli gnocchi cotti.
aggiungete la salsa di soya, fate saltare per un minuto e servite immediatamente.

24 maggio 2009

cake di asparagi e peperoni

facile, veloce, ottimo.
gli ingredienti sono asparagi e un peperone sbollentati, pasta sfoglia, scalogno uova e parmigiano......
buonissimo.

INGREDIENTI

1 mazzetto di asparagi
1 peperone grande giallo
2 teste di scalogno
1 rotolo di pastasfoglia
4 uova
4 cucchiai di parmigiano grattugiato


accendete il forno a 170°.
sbollentate gli asparagi e il peperone in acqua salata; scolateli lasciandoli croccanti.
foderate con la pastasfoglia una teglia da plumcake, lasciando che sbordi ai lati.
sbattere le uova con sale, pepe, e parmigiano. (tenete da parte un pò di uovo)
aggiungere i peperoni tagliati a dadini.
versare le uova nello stampo foderato e posizionare con cura gli asparagi per il lungo, privati della parte dura del gambo.
chiudere a pacchettino la sfoglia, spennellare con l'uovo rimasto.
infornare per 25-30 minuti.
prima di tagliare lasciar raffreddare.



17 maggio 2009

stelle di grano saraceno

INGREDIENTI

300 gr farina di grano saraceno 200 gr farina bianca acqua tiepida


un'idea semplice, per una cena dolce e originale...
se vi piace fare la pasta in casa, invece di creare i formati classici (tagliatelle, orecchiette, ecc) utilizzate le formine per i biscotti!
queste sono stelline di grano saraceno...le ho condite con un ragù bianco...sono perfette per una cena natalizia....ma sbizzarritevi con la fantasia....
i cuoricini per una cena romantica e poi per i bambini usate formine divertenti...ce n'è di tutti i tipi...animali, macchinine, fiorellini, alberi!
ogni pasto sarà una festa, per grandi e piccoli...

11 aprile 2009

per pasqua!

non festeggio la pasqua in modo particolare...
ma del resto trovo bello poter tenere in vita delle tradizioni antiche...
ho preparato la pastiera, dolce tipico campano, tradizionalmente preparato a pasqua...il procedimento è un
lungo, ma tutto sommato molto semplice..e in fondo ne vale la pena: è una gioia per gli occhi e per il palato!



INGREDIENTI

500 gr di pastafrolla
250 gr di ricotta di pecora
250 gr di zucchero di canna
3 uova
250 gr di grano cotto
20 gr di cedro candito
la buccia grattugiata di un limone
aroma ai fiori d'arancio
aroma alla vaniglia

accendere il forno a 180°.
rivestite con la frolla uno stampo e lasciatene un po' per le strisce sopra; bucherellate con una forchetta. togliete l'acqua residua della ricotta, setacciatela e aggiungete lo zucchero.
unite i tuorli uno per volta, poi il grano, gli aromi, la buccia di limone e i canditi.
amalgamate bene con le fruste per eliminare eventuali grumi e incorporate delicatamente 2 albumi montati a neve fermissima.
versate la farcia sulla base di frolla. tagliate delle strisce zigrinate e ponetele delicatamente sulla superficie incrociandole.
infornate per circa un'ora (abbassate la temperatura se la torta imbrunisce troppo rapidamente.)
lasciate raffreddare completamente e spolverate con zucchero a velo prima di servire.
conservatela in frigorifero.

31 marzo 2009

torta di mele caramellata



io uso la farina di riso perchè l'impasto rimane più leggero e vaporoso, ma anche la farina 00 va benissimo....


INGREDIENTI

230 gr di farina di riso
4 uova
180 gr. di zucchero
1 bustina di lievito
100 gr olio di oliva
un pizzico di sale
4 di mele gialle
1/2 bicchiere di latte a temperatura ambiente

tagliate le mele sbucciate a piccoli pezzi.
preparate l'impasto per la torta aggiungendo alla farina di riso prima le uova, poi il latte, lo zucchero e il sale e per ultimo il lievito.
bisogna ottenere un impasto bello morbido; in caso aggiungere un po' di latte.
infarinate una tortiera di diametro 28 circa e mettete in forno a 220 gradi per 45 minuti.

a parte sciogliete 4 cucchiai di zucchero con poca acqua, quando il caramello sarà brunito, versate sulla superficie prima della cottura...così sarà splendidamente croccante!

29 marzo 2009

ravioli di manzo e feta al ragù bianco




questi sono da svenimento...
intanto la pasta è fatta a mano, quindi ho già detto tutto...ma il punto di forza è il ripieno, con quella nota decisa della
feta...

INGREDIENTI
pasta:
500 gr. di farina 0
acqua tiepida

ripieno:
350 gr. di trita di manzo
1 scalogno
200 gr. di feta
1 goccio di latte
sale e pepe


l'impasto va diviso in due ed entrambe le parti vanno tirate...sottili, ma neanche troppo!
rosolate in un tegame lo scalogno con metà della carne, togliete dal fuoco e aggiungete la feta sbriciolata, sale e pepe e un goccino di latte per ammorbidire.
una volta posizionato il ripieno sul foglio di pasta si sovrapponete il secondo, togliendo l'aria in eccesso.
ricavate i ravioli con l'aiuto di un piccolo contenitore a sezione quadrata.
è fondamentale inumidire i due strati per far sì che si incollino bene...
alla fine il risultato sarà più o meno questo!

la cottura è piuttosto lunga...dai 7 agli undici minuti...

per il ragù, basta utilizzare la carne avanzata dal ripieno alzare il fuoco e bagnare con latte (o se preferite la panna....anche se io la trovo sempre troppo
coprente)
una volta scolati i ravioli è preferibile farli saltare delicatamente nel tegame del ragù per qualche minuto.
alla fine una
spruzzata di parmigiano e pepe!
senza senso!

28 marzo 2009

le bombe a mano!


adorata zucchina ripiena!


facilissima ricetta...sana e senza grassi, un meraviglioso piatto unico!
le zucchine tonde sono un pò lente nella cottura, ma sono perfette per essere riempite con facilità.

INGREDIENTI

250 gr. di carne trita mista
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di parmigiano
metà della polpa di zucchine
sale e pepe

bollite le zucchine intere in abbondante acqua salata.
scolatele morbide ma sode.
lasciatele raffreddare. tagliate la parte alta, ricavandone un piccolo "coperchio".
con un cucchiaino scavate l'interno delle zucchine, strizzate l'acqua in eccesso e conservatene la polpa. asciugate l'interno delle ucchine con carta assorbente.
rosolate la carne con uno spicchio d'aglio tritato, unite la polpa aggiustate di sale e pepe e riempite le zucchine.
spolverate la superficie con il parmigiano.
infornate per 25 minuti a 180°.
guarnite posizionando i coperchi.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...